Esperienza semiresidenziale sulla metodologia della scelta
OBIETTIVI
- o Educare i ragazzi alla capacità di decidere in modo mirato, consapevole e costruttivo, valutando le varie opportunità presenti in un contesto e le possibili conseguenze nel breve e lungo termine.
- o Rendere i partecipanti capaci di scegliere in modo autonomo, dopo aver valutato vantaggi e svantaggi della situazione, evitando la fuga, il ritardo della scelta o le decisioni d’impulso
ATTIVITA’
- 4 esperienze semi-residenziali sulla metodologia della scelta, due per i ragazzi in uscita dalla Scuola Secondaria di I Grado e due per i ragazzi in uscita dalla Scuola Secondaria di II Grado.
RISULTATI ATTESI
- o Co-progettazione, organizzazione e realizzazione di esperienze semi residenziali
- o Maggiore consapevolezza di sè
- o Informazioni su come si effettuano le scelte
- o Conoscenza del panorama universitario
- o Conoscenza del mondo del lavoro
- o Sviluppo senso critico
Studenti Scuola Secondaria di Primo Grado | 10-14 anni
PERCORSI REALIZZATI
- Medie: 3-6 marzo 2022
Luogo svolgimento: Villaggio dei Giovani (RC)
Tutor Telesio: Antonio Grillo, Antonio Rocca
Resp. esperienza semiresidenziale: Baviera Sara, Labate Simone, Zurzolo Vittorio
- Medie: 8-12 Settembre 2022
Luogo svolgimento: Villaggio dei Giovani (RC)
Tutor Telesio: di supporto la referente scuola Giovanna Vadalà
Resp. esperienza semiresidenziale: Baviera Sara, Labate Simone, Zurzolo Vittorio
Studenti Scuola Secondaria di Secondo Grado | 13-17 anni
PERCORSI REALIZZATI
- Medie: 21-24 Febbraio 2022
Luogo svolgimento: Villaggio dei Giovani (RC)
Tutor Piria: Marianna Errigo
Resp. esperienza semiresidenziale: Baviera Sara, Labate Simone, Zurzolo Vittorio
- Medie: 2-5 Maggio 2022
Luogo svolgimento: Villaggio dei Giovani (RC)
Tutor Piria: Mariana Errigo
Resp. esperienza semiresidenziale: Baviera Sara, Labate Simone, Zurzolo Vittorio
Nessun articolo